Architettura di rete

Attraverso GARR-X Progress sono stati realizzati oltre 7.500 km di nuovi collegamenti in fibra ottica tra dorsale e accesso ed è stato trasformato in IRU il titolo giuridico delle fibre precedentemente acquisite in nolo nelle 4 regioni nell’ambito di GARR-X e già attive dal 2012, per un totale di quasi 9.000 km di infrastruttura ottica in tutto il territorio. Grazie al progetto, la rete GARR a livello nazionale può oggi contare su un totale di circa 15.000 km di fibra ottica.
Azioni | Dorsale (km) |
Accesso (km) |
Totale (km) |
---|---|---|---|
Totale | 8.854 | 6.095 | 14.949 |
GARR-X Progress (nuova fibra) | 2.978 | 4.562 | 7.540 |
GARR-X Progress Trasformazione NOLO->IRU | 1.683 | 126 | 1.809 |
GARR-X (resto dell’Italia) | 4.193 | 1.407 | 5.600 |
La nuova infrastruttura è stata acquisita nella prima fase del progetto attraverso una serie di gare pubbliche che hanno riguardato in particolare l’acquisizione di:
- tratte in fibra ottica sia per la dorsale che per l’acceso delle sedi (Livello fisico)
- apparati trasmissivi per la gestione del livello ottico della rete (Livello trasmissivo);
- apparati di routing e switching per la gestione del livello IP/MPLS (Livello IP/MPLS);